Intervista di Giacomo Russo Spena, L’Espresso, 17 X 2013. Sibilia, M5S: “L’Europa? Ci ha dato salari più bassi e orari da schiavitù”. Mettere in discussione l’euro. Far saltare il rapporto debito/Pil. Ottenere da Bruxelles una deroga sul patto di stabilità. È […]
Leggi tuttoIl potere vuoto di un paese fermo
L’editoriale di Ernesto Galli Della Loggia, Corriere della Sera, 20 X 2013. Il potere vuoto di un Paese fermo. Il fallimento di una classe dirigente. L’Italia non sta precipitando nell’abisso. Più semplicemente si sta perdendo, sta lentamente disfacendosi. Parole forti: […]
Leggi tuttoSvimez: Nel mezzogiorno produzione indutriale -25%
Corriere della Sera, 17 X 2013. Allarme Svimez: «Il Sud a rischio desertificazione», produzione industriale -25%. Crollano consumi e investimenti e il fenomeno dell’emigrazione esplode: in 10 anni 2,7 milioni di emigranti. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano l’ha definito […]
Leggi tuttoAbolire i vitalizi dei parlamentari
Intervista di Primo Di Nicola, L’Espresso, 11 ottobre 2013. Di Maio: ‘Abolire i vitalizi ai parlamentari’. E’ la proposta choc del deputato Cinque Stelle, vicepresidente della Camera. Per “quello che succede all’interno delle istituzioni con quello che accade fuori, tra […]
Leggi tuttoParlamento: elettricisti a 140 mila euro l’anno
Lucio Di Marzo, Il Giornale, 31 X 2013. Un elettricista alla Camera prende fino a 140mila euro l’anno. Se i vertici delle istituzioni prendono quanto i top manager, a Montecitorio non possono lamentarsi neppure i barbieri. * All’interno di un’azienda […]
Leggi tuttoTassa rifiuti: dal 2000 +67%
Il Fatto quotidiano, 5 ottobre 2013. Rifiuti, “con la Tares le tasse salgono del 67 per cento dal 2000 al 2013″. La Cgia di Mestre lancia l’allarme: “Se tredici anni fa ogni famiglia pagava mediamente 270 euro, con la nuova […]
Leggi tuttoTelefono cellulare: “nuoce gravemente alla salute”
Piero Ricca, Il Fatto Quotidiano, 29 settembre 2013. Cellulari, il ricercatore Marinelli: “Danni per la salute. Usarli per emergenza”. “Non ci sono dubbi del profondo impatto biologico delle radiazioni di radiofrequenza” dice il ricercatore dell’Istituto di Genetica Molecolare del Cnr […]
Leggi tuttoPiano di marketing per l’aeroporto di Comiso
Lucia Fava, Ragusa news, 27 settembre 2013. Aeroporto di Comiso, piano di marketing e partecipazione al WTM di Londra. Comiso – Proficua riunione del Cda della Soaco. Ieri pomeriggio è stato approvato il piano di marketing per la promozione del Vincenzo […]
Leggi tuttoTAV: Larghe intese, larghi affari
Lirio Abate, L’Espresso, 26 settembre 2013. Tav: larghe intese, larghi affari. Nell’inchiesta spuntano ‘amici’ di D’Alema, Dell’Utri, Alfano e Finocchiaro. Uniti per spartirsi tutto. Stralcio dell’approfondita inchiesta sugli affari del Tav in edicola, in versione integrale, su ‘l’Espresso’ in edicola […]
Leggi tuttoAvvocati. La professione che non c’è più.
Ragusa News, 13 settembre 2013. La professione che non c’è più. A Ragusa un avvocato ogni 159 abitanti. A Messina 1 ogni 122. A Catania 1 ogni 201. Ragusa – La Sicilia è certamente una terra d’avvocati occupando il settimo […]
Leggi tutto