Alessio Marri, L’Espresso, 10 VIII 2016 Richard Stallman e il compagno smartphone Il sogno di Stalin è diventato realtà: «Siamo tutti tracciati, identificati e geolocalizzati. Unica alternativa? Buttare il telefono. E navigare anonimi dal pc». Parla il padre del software […]
Leggi tuttoEarth Overshoot Day 2016
Antonio Cianciullo, Repubblica, 7 VIII 2016 Overshoot Day: già consumate le risorse rinnovabili della Terra Le proposte per cambiare: meno carne, più energia rinnovabile, più riciclo * L’8 agosto il nostro conto corrente planetario andrà a zero. Niente più risorse […]
Leggi tutto“Momenti di goliardia” tra giudice e avvocato
Gabriella De Matteis, Repubblica, 5 VIII 2016 Scontro fra treni, spunta una vecchia foto della pm col legale dell’indagato: il caso al Csm Lo scatto di tre anni fa pubblicato dal ‘Giornale’ ha scatenato l’indignazione della figlia di una delle […]
Leggi tuttoEgadi – Il ritorno della foca monaca
Giacomo Talignani, Repubblica, 3 VIII 2016. Il ritorno della foca monaca, avvistata alle Egadi. Le fototrappole l’hanno immortalata a gennaio. “Ci sono anche d’inverno, una novità importante. Risultato eccezionale: stanno tornando”. * CINQUANT’ANNI fa era praticamente scomparsa ma ora è […]
Leggi tuttoTesi di laurea su “Paternò (in)vivibile”
Federica Zammataro, 95047.it, 2 VIII 2016 UNA TESI (ED UNA LAUREA IN INGEGNERIA-ARCHITETTURA) SULLA INVIVIBILITÀ DEL CENTRO STORICO PATERNESE Si chiama Fiorenza D’Urso ed ha donato il proprio lavoro alla città: “Paternò ha tante risorse e tante bellezze che aspettano […]
Leggi tuttoMillennial generation 2
Carlotta Dotto, Dagospia, 31 VII 2016 MILLENNIAL GENERATION 2 Siamo i giovani del nuovo millennio, i giovani spacciati (e un po’ sfacciati) del tutto svelato e del niente celato, della religione totemica dell’effimero e dell’idolatria dell’immagine, dell’ergo sum come unico […]
Leggi tuttoLa millennial generation
Marino Niola, Repubblica, 29 VII 2016 I MILLENNIALS E IL TESTACODA GENERAZIONALE Più che una generazione, sono una specie in mutazione. Con il cambiamento epocale scritto nel nome. Li chiamiamo millennials, con una definizione che evoca le incognite delle grandi […]
Leggi tuttoLa “legalità sostenibile”
Iene sicule, Redazione, 27 VII 2016 Palermo – Il Procuratore Generale Roberto Scarpinato descrive -con grande onestà- cosa è diventata la “legalità”! Dall’intervento del procuratore generale di Palermo Roberto Scarpinato il 19 luglio presso l’Aula Magna del Tribunale di Palermo […]
Leggi tuttoMediocrazia al potere
Angelo Minguzzi, Il sole 24 ore, 19 VI 2016 La “mediocrazia” ci ha travolti. Così i mediocri hanno preso il potere Una «rivoluzione anestetizzante» si è compiuta silenziosamente sotto i nostri occhi ma noi non ce ne siamo quasi accorti: […]
Leggi tuttoCodice degli appalti: 181 errori in 220 articoli
Gian Antonio Stella, Corriere della sera, in Dagospia 21 VII 2016 IL PAESE DEI SOMARI NEL CODICE DEGLI APPALTI CI SONO 181 ERRORI SU 220 ARTICOLI. (G.A. Stella non possiede l'<illuminazione> del dirigente che ha vistato il Codice il quale […]
Leggi tutto