Giulio Valesini, Corriere della sera, 13 V 2016. C’è multa per te. Per il cittadino multato, perfino ricevere un semplice verbale può diventare un percorso ad ostacoli. E quando il comune ti promette un risparmio sulle spese di notifica, arriva […]
Leggi tuttoViaggio eretico nell’Italia in recessione
Corrado Stajano, Corriere della sera, 11 V 2016. Marco Revelli racconta l’Italia sfigurata dai morsi della crisi Nel libro “Non ti riconosco” (Einaudi) il politologo piemontese descrive le conseguenze della recessione su diverse realtà: Torino, la Brianza, Taranto, la Calabria […]
Leggi tuttoImprese virtuali
Filippo Santelli, Repubblica, 29 IV 2016 L’ufficio sulla nuvola, così si lavora nelle imprese virtuali Dipendenti liberi di stare a casa e sparsi nel mondo. Sempre più aziende tecnologiche rinunciano a una sede fissa, sfruttando chat e software di collaborazione. […]
Leggi tuttoSaviano: “né giustizia né istituzioni”
Mario Ventriglia, Il Fatto quotidiano, 24 IV 2016. Saviano: “Non credo più nella giustizia, nessuna speranza in istituzioni, politica e media” * “Non credo più nella giustizia. Nel suo nome sono stati fatti i peggiori crimini”. Così lo scrittore Roberto […]
Leggi tuttoArchitetti e Architettura oggi
Pierluigi Panza, Corriere della sera, 8 IV 2016. Architetti e architettura oggi. Senza più botteghe ma più liberi. La scomparsa delle grandi scuole e dei grandi maestri ha finito per privilegiare il lato più tecnico-specialistico della professione rispetto a quello […]
Leggi tuttoIl nuovo Codice degli Appalti
Stefano De Agostini, Il Fatto Quotidiano, 22 IV 2016. Codice appalti, resta il massimo ribasso. E sul 95% delle gare l’Anac non potrà metter becco. Renzi aveva parlato di una riforma “che chiude le strade alla corruzione”, ma per tutti […]
Leggi tuttoLa comunicazione nell’era della rete
Alessia Manfredi, Repubblica, 19 IV 2016. Come cambia la comunicazione nell’era della rete ubiqua e sociale “Architettura della comunicazione. Progettare i nuovi ecosistemi dell’informazione“, è il nuovo libro di Federico Badaloni, appena uscito. A metà fra un manuale e un […]
Leggi tuttoRetitalia, salto nel buio
Staffetta Quotidiana, 14 IV 2016. RETITALIA, SALTO NEL BUIO L’attenzione con cui è stata letta a partire da ieri mattina la notizia delle dimissioni del CdA di Retitalia la dice lunga sull’importanza assunta da questa entità consortile nella rete carburanti […]
Leggi tuttoLe visioni del Guru
Angela Geraci, Corriere della Sera, 12 IV 2016 Le frasi visionarie di Casaleggio * Il petrolio e le pietre «Non bisogna aspettare che finisca il petrolio: l’età della pietra non è finita perché sono finite le pietre» La Rete «La […]
Leggi tuttoCarta straccia (?)
Greta Sclaunich, Corriere della sera, 11 IV 2016 MOLTI BIG NON HANNO FINITO L’UNIVERSITA’ PER SVILUPPARE SUBITO LE LORO IDEE – E I SUCCESSI RAGGIUNTI DIMOSTRANO CHE GENIO E INTRAPRENDENZA VALGONO PIU’ DEL ‘PEZZO DI CARTA’ Basta guardare la lista […]
Leggi tutto