Claudio Magris, Corriere della sera, 16 XI 2014. L’ avvocato delle streghe e l’iniquità dei processi contro le «indemoniate» Nel 1631 un testo critica a fondo le indagini basate sull’uso sistematico della tortura. Una voce sostenuta dall’amore per la verità: […]
Leggi tuttoTamoil a Cremona: “Morire di petrolio”
Simone Bacchetta, Il Fatto Quotidiano, 15 XI 2014. “Morire di petrolio”: in un libro la vittoria dei cittadini contro la Tamoil a Cremona Grazie all’”azione popolare”, un cittadino si è costituito in giudizio contro il colosso petrolifero, poi condannato in […]
Leggi tuttoLeggende dal paese delle caste
GIAN ANTONIO STELLA, CORRIERE DELLA SERA, 11.11.2014. Un comma sparito cancella il tetto alle pensioni d’oro Abolito il tetto alle pensioni alte. Un miliardo e mezzo in 10 anni. Vitalizi fino al 115 per cento dell’ultima paga * Avete presente […]
Leggi tuttoL’italia si appassiona al film su Leopardi
Positano news, 2 XI 2014 Successo de “Il Giovane Favoloso di Martone”. L’Italia si appassiona al film su Giacomo Leopardi. * E’ un film che ti rimane dentro, noi lo abbiamo visto a Piano di Sorrento a pochi passi dal […]
Leggi tuttoI nuovi poveri sono gli autonomi a partita iva
Roberto Ciccarelli, Il Manifesto, 29 X 2014. I nuovi poveri sono gli autonomi a partita Iva * Senza diritti alla malattia o al sostegno al reddito, non avranno una pensione. Ma i loro contributi finanziano il Welfare degli altri lavoratori. I dati dell’Osservatorio XX […]
Leggi tuttoPatente e libretto devono coincidere
Franco Grilli, Il Giornale, 24 X 2014. Avviso agli automobilisti: patente e libretto dovranno coincidere. Dal 3 novembre sarà obbligatorio aggiornare la carta di circolazione per chi utilizza un’automobile di diverso intestatario. Per i trasgressori sanzione di 700 euro. * L’ennesima rivoluzione […]
Leggi tuttoIl mattone sbriciolato
Vittorio Feltri, 6 X 2014. Il mattone sbriciolato. I costruttori non costruiscono più, le imposte sulla casa si pagano prima di acquistarla. E l’edilizia va in malora. * Di questi tempi il mestiere più facile è quello del profeta. Basta […]
Leggi tuttoLa fine dei quotidiani
Maria Serafini, Corriere della sera, 29 IX 2014. La profezia di Casaleggio: «In Italia i giornali spariranno nel 2027» Il guru del Movimento Cinque Stelle lancia un previsione sulla fine dell’informazione cartacea. «Stampare equivale a studiare da maniscalco» * Casaleggio […]
Leggi tuttoMatera capitale europea della cultura 2019
Paolo Conti, Corriere della sera, 17 X 2014. Capitale europea della cultura, Matera vince ed esulta. Ha avuto la meglio su una rosa di sei candidate che comprendeva anche Cagliari, Perugia-Assisi, Siena, Lecce e Ravenna. * È Matera la città […]
Leggi tuttoPaolo Villaggio “off”
Intervista di Francesco Sala, Il Giornale, 17 X 2014. PAOLO VILLAGGIO: ANCH’IO ERO OFF. Genova? “Colpa anche degli angeli del fango” * Paolo Villaggio, tra i perboli e provocazioni non smette di stupire. Ieri, ospite di Santoro a Servizio Pubblico, […]
Leggi tutto