Ivan Francese, Il Giornale, 6 X 2014. Prostituzione, furti e carcere: ecco l’infanzia di Depardieu. Nell’autobiografia Ça s’est fait comme ça, l’attore ripercorre la propria giovinezza: “A vent’anni il delinquente dentro di me era vivo e vegeto”. * Gérard Depardieu? Sarebbe […]
Leggi tuttoCase cedute allo Stato
Sergio Rame, Il Giornale, 5 X 2014. Italiani tartassati dalle tasse: non riescono più a pagare e cedono la casa allo Stato. Rinunciare ad avere un tetto sotto cui dormire. Ci sono sempre più persone che pensano di lasciare allo Stato […]
Leggi tuttoIl guru del “downshifting”
Silvia Cannas Simontacchi, Il Giornale, 28 IX 2014. Mollare tutto e vivere felici? Si può. Ce lo spiega Simone Perotti, ex manager ora guru italiano del downshifting. * È capitato a tutti. Non una volta nella vita, ma almeno una […]
Leggi tuttoCatania e la “logica del sottosopra”
Fabrizio Grasso, Iene sicule, 1 X 2014. VIVERE SOTTO L’ETNA CRONACHE: CATANIA E’ UNA TROIA DAGLI OCCHI MAFIOSI * C’è a Catania una cortina di fumo di legalità che è più densa della nebbia in val padana. Coloro che si […]
Leggi tuttoISTAT: più di 19 mila euro il debio medio di ogni famiglia
Corriere della sera, 14 VIII 2014. LA STATISTICA Il debito medio delle famiglie italiane è di 19.251 euro I dati, resi noti dalla Cgia di Mestre, sono riferiti all’anno 2013. In crescita del 35 per cento rispetto alle stime del […]
Leggi tuttoPetrolio addio, è tempo di energia rinnovabile
Maria Teresa Cometto, Corriere della sera, 23 IX 2014. L’ANNUNCIO ALLA VIGILIA DEL SUMMIT SUL CLIMA ALL’ONU. Gli eredi di Rockefeller: «Basta con il petrolio, dovere morale rinunciarvi» La svolta della famiglia americana più famosa per essersi arricchita con l’oro […]
Leggi tuttoL’impennata dei fallimenti
Corriere della Sera, 23 IX 2014. DATI DEL CERVED Nuova impennata dei fallimenti. Sono 8mila nel primo semestre. Il settore più colpito è quello dei servizi. Calano invece i concordati in bianco * Non si arresta la corsa dei fallimenti […]
Leggi tuttoSistema pensionistico perverso
Fabio Savelli, Corriere della sera, 12 IX 2014. PREVIDENZA «Meno soldi a chi è ora in pensione, altrimenti i giovani restano senza» Il presidente della Cassa dei ragionieri Luigi Pagliuca: «Ricalcoliamo gli assegni pensionistici con il metodo pro-rata come previsto […]
Leggi tuttoL’Italia che non è in crisi
Gabriele Dossena, Corriere della Sera, 1 IX 2014. C’E’ UN’ITALIA CHE VA – UN’ECONOMIA CHE NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI È CRESCIUTA DEL 212%. È L’ECONOMIA CRIMINALE CHE HA RAGGIUNTO UN FATTURATO DI 170 MILIARDI L’ANNO, COME IL PIL DEL LAZIO. I […]
Leggi tutto“La trattativa” della Guzzanti
Oscar Cosulich, Il Mattino, 2 VIII 2014. SABINA GUZZANTI NUOVO FILM “LA TRATTATIVA” Fermo da due anni, il film di Sabina Guzzanti, «LaTrattativa», sul patto Stato-mafia, promette di fare scintille alla prossima Mostra di Venezia, dov`è in cartellone fuori concorso. La tesi della regista è che […]
Leggi tutto