Ottavia Giustetti, Repubblica, 11 VIII 2014. La Cassazione boccia un ricorso perché “troppo prolisso” Sotto accusa l’atto degli avvocati dell’Automobile club d’Ivrea contro una sentenza della Corte d’Appello di Torino:”Tante pagine inutili”. Ma diventa un modello: massimo venti pagine. La […]
Leggi tuttoLe profezie di Google e Facebook
Francesco Paolo Giordano, Il Giornale, 28 VIII 2014. Profezia di Google e Facebook: niente password né vocabolari. Volete sapere cosa ci riserva il domani? Seguite gli investimenti dei big della Rete: droni, robot, traduttori istantanei, sorveglianza sociale. E se lo […]
Leggi tuttoCasa: valore -15%, tasse +140%
Sergio Rame, Il Giornale, 19 VII 2014. Casa, il valore scende del 15% ma le tasse pesano il 140% in più. Fino a qualche anno fa l’acquisto di una abitazione costituiva un investimento. Ora chi possiede una casa vive un […]
Leggi tuttoUno scrittore precario
Aldo Busi per “Pagina 90″ in Dagospia, 31 VII 2014. VITA STANDARD DI UNO SCRITTORE PRECARIO ALDO BUSI: “VOLO SOLO LOW COST, GLI ALBERGHI A PIÙ DI TRE STELLE ORMAI MI STUCCANO. NIENTE RISTORANTI, MEGLIO UNA TAVOLA CALDA. NON POTREI […]
Leggi tuttoRischio desertificazione sociale nel mezzogiorno
Paolo Baroni, La Stampa, 30 VII 2014. RAPPORTO SVIMEZ ECONOMIA 2014: IL SUD RISCHIA LA DESERTIFICAZIONE (INDUSTRIALE, SOCIALE E UMANA) NEL MEZZOGIORNO SONO MENO DI 6 MILIONI GLI OCCUPATI, AUMENTANO I POVERI E IL PIL PRO-CAPITE E’ TORNATO INDIETRO DI […]
Leggi tuttoFine dei lavori facilmente sostituibili
Eguenio Facci, Libero Quotidiano, 31 VII 2014. METÀ DEI LAVORI IN ITALIA SCOMPARIRÀ ENTRO 20 ANNI. IMPIEGATI, SEGRETARIE E MAGAZZINIERI SARANNO I PRIMI A ESSERE SOSTITUITI DA ROBOT E MACCHINE. * E’ una previsione da brividi, che certo non fa […]
Leggi tuttoLe imprese italiane e quelle svizzere
Domenico Ferrara, Il Giornale, 28 VII 2014. Perché fare impresa in Svizzera conviene: parola di italiano. Dai pagamenti all’Iva, dalle tasse ai costi aziendali. Un imprenditore italiano, che lavora a Milano, spiega perché converrebbe trasferirsi a Lugano. * C’è un […]
Leggi tuttoIl futuro già qui
Luca Indemini, La Stampa.it, 27 VII 2014. TECNOLOGIA “LTE ADVANCED” – ADDIO AI COMPUTER Vedere video in altissima definizione, con una qualità di immagini fino a 4K, senza i fastidiosi problemi di rebuffering; scaricare filmati e immagini a una velocità […]
Leggi tuttoItalia da record
Raffaello Binelli, Il Giornale, 29 VII 2014. Nostro il record mondiale delle tasse. Il grido d’allarme del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli: 53,2% di pressione fiscale. * L’Italia fa registrare un nuovo record mondiale, ma è un primato di cui […]
Leggi tuttoI Comuni fanno cassa con l’autovelox
Francesco De Dominicis, Libero Quotidiano, 5 VI 2014. I Comuni fanno cassa con l’autovelox. Occhio alle multe per eccesso di velocità, l’ultimo trucchetto dei sindaci per fare cassa. Gli automobilisti italiani, insomma, stiano attenti alla nuova supertassa municipale: l’autovelox. In effetti […]
Leggi tutto