L’Ordinanza in oggetto è stata resa dalla I Sezione del TAR di Catania (Presidente Dr. Vincenzo Zingales, Relatore Dr. Pancrazio Maria Savasta, Giudice a latere Dr.sa Rosalia Messina) in accoglimento della domanda sospensiva avanzata da una società e da un […]
Leggi tuttoLA SOLA PRESENZA DI UNA DETERMINATA CATEGORIA DI LAVORI ALL’ INTERNO DELL’OGGETTO SOCIALE NON SODDISFA LA CLAUSOLA DEL BANDO CHE RICHIEDE L’ISCRIZIONE PER DETTA CATEGORIA ALL’A.N.C. O ALLA C.C.I.A.A. ——————— (TAR Sicilia CT Sez. II, Ord. 393 del 26.2.1999)
L’Ordinanza in oggetto è stata resa dalla II Sezione del TAR Sicilia di Catania (Presidente Dr. Luigi Passanisi, Relatore Dr. Francesco Brugaletta, Giudice a latere Dr. Giovanni Milana) in accoglimento delle tesi difensive di un Comune assistito in giudizio da […]
Leggi tuttoE’ IRRILEVANTE E NON VA AUTORIZZATA LA QUERELA TENDENTE AD ACCERTARE LA FALSITA’ DELLA SOTTOSCRIZIONE DI UN’ ISTANZA AL COMUNE PER CAMBIAMENTO DELLA DESTINAZIONE D’ USO DI UN IMMOBILE, SE CHI DOVEVA LEGITTIMAMENTE SOTTOSCRIVERLA L’HA SUCCESSIVAMENTE ASSENTITA——————————————- (Tribunale di Enna, 325 dell’11.7.2018)
La Sentenza n. 325 dell’11 luglio 2018 è stata emessa dal Tribunale di Enna (giudice monocratico dr. sa Eleonora Guarnera) in accoglimento della domanda di riscatto avanzata da un privato su immobile condotto in locazione e venduto a terzi in […]
Leggi tuttoQuando la forma scritta e’ richiesta “ad probationem” se l’ esistenza del contratto risulti documentata per iscritto e’ ammissibile il ricorso alla prova orale o per presunzione per dimostrare quale sia stata la comune intenzione delle parti anche interpretando le parole non alla lettera — (Corte d’Appello Catania Sez. Lavoro, 1017 del 17.10.2017)
La sentenza in argomento è stata emessa dalla Sezione Lavoro della Corte d’Appello di Catania (Presidente Dr. Giuseppe Meliadò, Relatore ed estensore Dr.sa Valeria Di Stefano, Giudice a latere Dr.sa Graziella Parisi) in accoglimento dell’appello proposto contro una Srl da […]
Leggi tuttoIl mancato rilascio della fideiussione costituisce inadempimento di non scarsa importanza ai sensi dell’art. 1455 del C.C. ed è quindi idoneo a far dichiarare la risoluzione del contratto in forza dell’art. 1453 C.C. ——— (Tribunale di Catania Sez. IV, 543 del 2.2.2017)
La sentenza n. 543 del 2 febbraio 2017 è stata resa dalla IV Sezione civile del Tribunale di Catania (giudice Dr. Mariano Sciacca) in accoglimento dell’opposizione proposta da società assistita da questo Studio legale contro un decreto ingiuntivo azionato da […]
Leggi tuttoLa mancata indicazione delle modalita’ con cui e’ stata quantificata la “res” oggetto di un contratto di fornitura ai fini della liquidazione di crediti connessi rileva quale difetto di prospettazione “in facto” della “causa petendi” e postula la nullità dell’ atto di citazione ———————- (Tribunale di Catania Sez. V, Ord. 18.5.2015)
L’Ordinanza in argomento è stata emessa dalla V Sezione del Tribunale di Catania (G. I. Dr. Gaetano Cataldo) per dichiarare la nullità di un atto di citazione proposto anche contro una convenuta società difesa da questo Studio Legale. La “res” […]
Leggi tuttoIl verbale che cristallizza la prova orale testimoniale va qualificato come “prova scritta” ( ai sensi e per gli effetti dell’ art. 633 n. 1 CPC) e quindi come valido presupposto dell’Ordinanza prevista agli articoli 186 ter e 186 quater CPC ——————————————————————————-(Tribunale di Catania Sez. V, Ord. n. 12899 del 30.11.2016)
L’Ordinanza in oggetto è stata resa dalla V Sezione del Tribunale civile di Catania (Giudice Dr. Gaetano Cataldo) in pieno accoglimento di apposita istanza avanzata, a conclusione della fase istruttoria, da questo Studio Legale per conto di sua assistita Srl […]
Leggi tuttoI comportamenti del promittente venditore implicanti riconoscimento di diritti nascenti da preliminare in favore del promittente acquirente non sono idonei a interrompere il decorso della prescrizione di diritti nascenti da un preliminare di vendita———————————————————– (Corte d’Appello Catania Sez. II civile, Ord. 13.10.2016)
L’Ordinanza in oggetto è stata emessa dalla II sezione civile della Corte d’Appello di Catania (Presidente Dr. Francesco D’Alessandro, relatore Dr. Massimo Escher, giudice a latere Dr. Francesco Distefano) per rigettare – salvo le definitive statuizioni in prosieguo – l’istanza […]
Leggi tuttoLa semplice previsione di una determinata attività nell’oggetto sociale non è sufficiente a comprovarne l’effettivo svolgimento se l’iscrizione per la medesima attività alla CCIAA non risulta dal certificato camerale (TAR Sicilia CT Sez. II, Ord. 393 del 26.2.1999)
L’Ordinanza n. 393/99 è stata resa dalla II Sezione del TAR di Catania (Presidente Dr. Luigi Passanisi, Relatore Dr. Francesco Brugaletta, Giudice a latere Dr. Giovanni Milana) in pieno accoglimento della tesi di questo Studio legale in difesa di un […]
Leggi tuttoElementi essenziali dell’ordinanza prevista dall’ art. 186 quater CPC sono: e’ limitata alle domande di pagamento di somme o rilascio di beni; deve poggiare su una base probatoria idonea; il giudice ne può valutare l’opportunità;ha natura anticipatoria ma non sostitutiva della sentenza ——————————————————————————————- (Tribunale di Catania Sez. IV, Ord. 27.5.2003)
L’Ordinanza in oggetto è stata resa dal Giudice istruttore della IV Sezione civile del Tribunale di Catania Dr.sa Dora Bonifacio in pieno accoglimento di apposita domanda avanzata da questo Studio legale in difesa di Consorzio suo assistito nel corso di […]
Leggi tutto