La Sentenza 98/87 è stata emessa dal TAR Sicilia di Catania (Presidente Dr. Attilio Trovato, Relatore Dr. Vincenzo Salamone, Giudice a latere Dr. Vincenzo Zingales) – al tempo con sede nel prestigioso immobile di viale Regina Margherita – per dare […]
Leggi tuttoNel sistema di aggiudicazione disciplinato dall’art. 24 comma 1 lettera “B” Legge 584/77 e ss. mm. l’ offerta piu’ vantaggiosa e’ quella che più si avvicina per difetto (e non per eccesso) alla media dei maggiori ribassi (TAR Sicilia CT, Ord. 252 del 23.4.1987)
L’Ordinanza in argomento è stata resa dal TAR Sicilia di Catania, al tempo in unica Sezione interna (Presidente Dr. Attilio Trovato, Estensore Dr. Salvatore Schillaci, Giudice a latere Dr. Italo Vitellio), in pieno accoglimento della domanda di sospensione avanzata da […]
Leggi tuttoIn caso di discordanza tra sommatoria dei ribassi sui singoli prezzi e importo finale dell’offerta che appare palesemente caratterizzata da errore materiale, va privilegiata l’espressione effettiva quale emerge dalla sommatoria dei ribassi sugli elenchi prezzi ———————————- (TAR Sicilia CT Sez. I, 582 del 1.4.1998)
La Sentenza in oggetto è stata resa dal TAR Sicilia di Catania Sez. I (Presidente Dr. Filippo Delfa, Relatore ed Estensore Dr. Vincenzo Salamone, Giudice a latere Dr. Italo Vitellio) ed ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto da un’impresa terza […]
Leggi tuttoIl sistema di esclusione delle offerte anomale, così come tutti gli altri criteri di aggiudicazione, va ricavato dalla disciplina vigente alla data della deliberazione del bando e non da normativa sopravvenuta nelle more dell’esperimento della gara————————————————————– (TAR Sicilia CT Sez. I, 1604 del 31.7.1997)
La Sentenza in oggetto è stata resa dalla 1a Sezione del TAR Sicilia di Catania (Presidente Dr. Filippo Delfa, Relatore Dr. Vincenzo Salamone, Giudice a latere Dr. Italo Vitellio) in pieno accoglimento di un ricorso presentato da una società di […]
Leggi tuttoQuando è richiesta l’iscrizione alla sola categoria prevalente l’art. 23 c. 2 del D.L.vo 406/91 consente, a condizione di raggiungerlo aggiungendo un quinto, che le riunioni temporanee d’ imprese risultino cumulativamente classificate per importo anche inferiore a quello dell’appalto——————– (TAR Sicilia PA Sez. I, 1769 del 16.9.1999 – CGARS Ord. 304 del 24.4.1999 contra)
La Sentenza 1769/99 della 1a Sezione del TAR Sicilia di Palermo (Presidente Dr. Giorgio Giallombardo, Estensore Dr. Calogero Ferlisi, Giudice a latere Dr. Cosimo Di Paola) ha respinto il ricorso di una società di costruzioni assistita da questo Studio legale […]
Leggi tuttoSolo dopo l’entrata in vigore del DPR n. 403 del 1998 i casi di utilizzo di dichiarazioni sostitutive di certificazioni di cui alla L. 15 del 1968 sono stati estesi anche alla esistenza di condanne penali ed ai dati a diretta conoscenza dell’interessato contenuti nei registri dello stato civile—- (TAR CT Sez. II, 1909 del 25.9.1999 – CGARS Ord. 286 del 27.3.1998)
La Sentenza 1909/99 della 2a Sezione di Catania del TAR Sicilia (Presidente, relatore ed estensore Dr. Ettore Leotta, Giudici a latere Dr. Giovanni Milana e Dr. Francesco Brugaletta) ha respinto il ricorso avanzato da una terza impresa contro l’aggiudicazione dei […]
Leggi tuttoAi fini della qualificazione ad eseguirlo il restauro artistico (cosiddetto di superficie) è concettualmente diverso da quello volto ad assicurare il ripristino, la reintegrazione o il consolidamento di immobili vincolati— (TAR Sicilia PA, Ord. 588 del 27.2.1995)
L’Ordinanza in oggetto è stata resa dal TAR Sicilia di Palermo Sez. 1a (Presidente Dr. Guglielmo Serio, Estensore Cons. Filippo Giamportone, Giudice a latere Cons. Cosimo Di Paola) in pieno accoglimento delle tesi difensive di questo Studio legale. In particolare, […]
Leggi tuttoPer il principio “tempus regit actum” nuove modalità di pubblicazione sopravvenute non incidono su un bando di gara approvato sulla base della normativa, anche interna, vigente all’epoca della sua adozione- (TAR Sicilia CT Sez. I, 1749 del 3.10.1996)
La Sentenza 1749/96 è stata emessa dalla 1a Sezione del TAR Sicilia di Catania (Presidente Dr. Attilio Trovato, Relatore Dr.sa Paola Puliatti, Giudice a latere Dr. Italo Vitellio) in pieno accoglimento del ricorso proposto da un’impresa assistita da questo Studio […]
Leggi tuttoL’annullamento dell’aggiudicazione di un appalto che lascia inalterati gli atti presupposti ed endoprocedimentali non comporta il necessario travolgimento dell’intera procedura di gara, salvo motivazione———– (TAR Sicilia CT Sez.1, 2029 del 16.10.1997)
La Sentenza in oggetto è stata resa dal TAR Sicilia di Catania Sez. 1a composto dal Presidente Dr. Filippo Delfa, dal Relatore Dr. Giampiero Lo Presti e dal Giudice a latere Dr. Italo Vitellio. Ed ha pienamente accolto il ricorso […]
Leggi tuttoè illegittima per violazione del principio di buona amministrazione e di coerenza la clausola del bando di gara che contrasta con la previsione del bando tipo regionale per i lavori pubblici conforme a legge ————– (TAR Sicilia CT Sez. I, 236 del 18.2.1997)
La Sentenza in argomento è stata resa dalla 1a Sezione del TAR Sicilia di Catania (Presidente Dr. Attilio Trovato, Estensore Dr.sa Gabriella Guzzardi, Giudice a latere Dr. Italo Vitellio) in pieno accoglimento del ricorso proposto da imppresa individuale assistita da […]
Leggi tutto