La Sentenza in oggetto è stata resa dal TAR Sicilia Sez. I di Catania (Presidente Dr. Filippo Delfa, Estensore Dr. Giampiero Lo Presti, Giudice a latere Dr.sa Gabriella Guzzardi) in pieno accoglimento di un ricorso proposto da una Riunione d’imprese […]
Leggi tuttoNel vigore del D. Lg.vo 406/1991 l’ assunzione di appalto per importo pari alla posseduta classifica aumentato di un quinto è beneficio applicabile oltre che alle imprese singole anche alle loro associazioni temporanee-(TAR Sicilia CT Sez. III, 577 del 31.3.1998)
La Sentenza in oggetto è stata emessa dalla III Sezione del TAR Sicilia di Catania (Presidente Dr. Biagio Campanella, Relatore ed Estensore Dr.sa Concetta Anastasi, Giudice a latere Dr. Salvatore Schillaci) in pieno accoglimento del ricorso avanzato da una Riunione […]
Leggi tuttoQuando in caso di identiche offerte ottimali per l’aggiudicazione il bando di gara si riporta all’ art. 77 del R. D. 827/1924, il sorteggio e’ operazione eventuale rispetto al principale tentativo di conseguire un’offerta di miglioramento —————————————————————— (CGARS, Ord. 452 del 15.6.1994)
L’Ordinanza in argomento è stata resa dal Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (Presidente S.E. Alfonso Quaranta, Estensore Cons. Salvatore Giacchetti, Componenti Conss. Luigi Cossu, Giovanni Nigro e Francesco Scoglio) in pieno accoglimento dell’appello avanzato da impresa individuale […]
Leggi tuttoAnnullamento in autotutela – E’ illegittimo in quanto vìola il principio del giusto procedimento il mancato invio del preventivo avviso di inizio al soggetto verso il quale il provvedimento finale di ritiro è destinato a produrre effetti diretti e pregiudizievoli —————————————————– (TAR Sicilia PA Sez. II, 4090 del 16.12.2003) – (CGARS, Ord. 338 del 10.7.2003)
La rubricata Sentenza del TAR Sicilia di Palermo (Presidente Dr. Calogero Adamo, Relatore Dr. Calogero Ferlisi, Giudice a latere Dr. Francesco Guarracino) ha accolto in pieno il ricorso proposto da questo Studio legale per conto di una ditta che si […]
Leggi tuttoNei procedimenti di previdenza e assistenza obbligatorie la mancata contestazione del requisito sanitario accertato a mezzo consulenza tecnica preventiva obbligatoria ne comporta l’automatica omologa (Tribunale Enna Sez. lavoro, Decreto del 22/28 dicembre 2015)
Il Decreto in argomento è stato emesso dal Tribunale del Lavoro di Enna (Giudice dr.sa Daniela Francesca Balsamo) a conclusione, ampiamente positiva, di specifico procedimento attivato da questo Studio legale in difesa di un proprio assistito e seguìto in tutto […]
Leggi tuttoLe clausole del bando vanno interpretate secondo una lettura logica e non contraddittoria quindi la dichiarazione di avvalersi dei c.d. noli a freddo e’ alternativa a quella dove indicare i mezzi a disposizione della impresa per l’esecuzione dei lavori————————————————————–(TAR Sicilia CT Sez. I, 539 del 7.4.2000)
La Sentenza in oggetto è stata resa dalla prima sezione del TAR di Catania (Presidente Dr. Filippo Delfa, Estensore Dr. Gabriella Guzzardi, Giudice a latere Dr. Vincenzo Salamone) in pieno accoglimento di un ricorso proposto da impresa assistita da questo […]
Leggi tuttoIl bando di gara va interpretato in coerenza al portato normativo secondo il significato palese delle parole e della loro connessione logica, e in modo rispondente all’intenzione del legislatore ———– (CGARS, 87 del 26.2.2001)
La Decisione CGARS n. 87/2001 (Presidente S.E. Riccardo Virgilio, Estensore Cons. Antonio Andò, Giudici a latere Conss. Paolo Turco, Giorgio Giaccardi e Raffaele Tommasini) ha rigettato l’appello di un’impresa cooperativa, così confermando in pieno la Sentenza TAR che aveva accolto […]
Leggi tuttoLa revoca dell’atto impugnato ancorchè in accoglimento solo di quanto sostenuto in via subordinata nel ricorso ne determina l’improcedibilità per sopravvenuta carenza di interesse———————————————————-(TAR Sicilia CT, Sez. I, 474 del 13.3.2008)
La Sentenza 474/2008 del TAR di Catania (Presidente Dr. Vincenzo Zingales, Relatore ed Estensore Dr. Pancrazio Maria Savasta, Giudice a latere Dr.sa Maria Stella Boscarino) è stata emessa su ricorso in materia edilizia proposto da privato cittadino assistito da questo […]
Leggi tuttoSono inammissibili i motivi d’appello che coinvolgono fatti sopravvenuti alla instaurazione del giudizio di primo grado oppure volti ad ampliarne l’ambito oggettivo definito dall’impugnazione ivi radicata————————(CGARS, 447 del 14.7.2005)
La Decisione n. 447/2005 del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (Presidente S.E. Riccardo Virgilio, Estensore Cons. Giorgio Giaccardi, Giudici a latere Conss. Pier Giorgio Trovato, Antonino Corsaro e Francesco Teresi) è stata resa in materia di appalto […]
Leggi tuttoL’ apertura di tutte le buste contenenti le offerte prima di richiedere la documentazione a comprova dei requisiti tecnico-economici determina violazione grave delle regole del procedimento di gara ————————– (TAR Sicilia CT SEZ. I, 2226 del 25.11.2002)
La Sentenza in oggetto è stata resa dal TAR Sicilia di Catania (Presidente Dr. Filippo Delfa, Relatore ed Estensore Dr. Vincenzo Salamone, Giudice a latere Dr.sa Gabriella Guzzardi) in pieno accoglimento di ricorso presentato da impresa individuale assistita da questo […]
Leggi tutto