La Sentenza in argomento è stata resa dalla I Sezione del TAR Sicilia (Presidente Dr. Giovanni Castiglione, Estensore Dr. Nicolò Monteleone) nel ricorso relativo a una gara d’appalto celebrata nell’agosto del 1997. La decisione si incentra sul principio a mente […]
Leggi tuttoQuando un impianto carburanti e’ esercitato non dal gestore persona fisica ma da una SAS, la controversia con il proprietario rientra nella competenza del Tribunale ordinario e non del Giudice del lavoro———(Tribunale Civitavecchia Sez. Lavoro, 5 febbraio 2015)
Con l’Ordinanza in argomento, emessa il 5 febbraio 2015, il Tribunale del Lavoro di Civitavecchia (Giudice dr.sa Irene Abrusci), ha disposto la rimessione al Tribunale ordinario competente per territorio – previa eventuale riassunzione entro 30 giorni – di un ricorso […]
Leggi tuttoZone di rispetto pozzo idropotabile – Se non delegato dalla Regione o non sussista gia’ un provvedimento regionale di delimitazione, il sin- daco non è competente ad adottare misure ex DPR 236/1988 a tutela di dette zone —————————————————————————————————– (Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, 15 del 23.2.1998)
La Sentenza in argomento è stata resa dal Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche in Roma (Presidente S.E. dr. Silvio Peri, Relatore Avv. Chiarenza Millemaggi Cogliani) su ricorso di persona fisica che si era vista inibire qualsivoglia tipo di attività su […]
Leggi tuttoImpianti carburanti – Sicilia – A tenore dei Decreti Assessoriali che si sono susseguiti in attuazione della L.R. 97/82, i Comuni non hanno il potere di inibirne il trasferimento da un Comune all’altro ———————————– (TAR Sicilia CT Sez. III, 2386 del 20.11.2000)
L’Ordinanza in argomento è stata emessa dalla III Sezione del TAR di Catania (Presidente dr. Salvatore Schillaci, Relatore Dr. Daniele Burzichelli, Giudice a latere Dr.sa Concetta Anastasi) in pieno accoglimento dell’istanza cautelare avanzata da parte privata assistita da questo Studio […]
Leggi tuttoAppalto – Qualificazione imprese – La dimostrazione di una adeguata dotazione stabile di attrezzature tecniche non può essere soddisfatta con la sola produzione di un elenco dei mezzi senza quantificarne il valore e comprovarne il relativo ammortamento ——————————— (TAR Sicilia CT Sez. I, 2242 del 25.11.2002 — CGARS, Ord. 133 del 14.2.2002)
La Sentenza 2242/02 della I Sezione del TAR di Catania (Presidente Dr. Filippo Delfa, Estensore Dr.sa Gabriella Guzzardi, Giudice a latere Dr. Vincenzo Salamone) è stata resa in pieno accoglimento di un ricorso proposto da impresa assistita da questo Studio […]
Leggi tuttoQuando sussiste piena compatibilita’ dell’ intervento industriale con la zona territoriale omogenea in cui ricade, la non approvazione dei piani esecutivi per la zona “D” del P.R.G. non conduce ad applicare l’art. 22 L.R. 71/78 previsto per gli interventi produttivi in verde agricolo——————- (TAR Sicilia CT Sez. I, 299 del 31.1.2014)
La Sentenza in argomento è stata resa dalla prima Sezione di Catania del TAR Sicilia (Presidente dr. Daniele Burzichelli, Estensore dr.sa Giuseppa Leggio, a latere dr.sa Maria Stella Boscarino) in pieno accoglimento di un ricorso avanzato da società assistita da […]
Leggi tuttoIngiunzione – Art. 633 e ss. CPC – Il convenuto in giudizio di opposizione e’ attore sostanziale in primo grado con onere di provare i termini del contratto in base al quale pretende il pagamento del corrispettivo —— (Corte d’Appello Catania Sez. I civile, 985 del 4 ottobre 2007)
La Sentenza in argomento è stata resa dalla I Sezione civile, collegio II, della Corte d’Appello di Catania (Presidente, relatore ed estensore Dr. Angelo Giordano; giudici a latere Cons. Giuseppe Mattina e Cons. Carmela La Rosa) in parziale accoglimento dell’appello […]
Leggi tuttoIndennità di espropriazione – Interessi – Hanno natura compensativa e non moratoria – La relativa obbligazione insorge nel momento stesso dell’espropriazione e non è subordinata a costituzione in mora ———— (Tribunale Catania Sez. I, 4496 dell’8.10.2009)
La sentenza n. 4496/2009 del Tribunale di Catania Sez. I civile (giudice dr. Giovanni Dipietro) è stata resa – in una causa sviluppatasi prima innanzi alla magistratura amministrativa e poi a quella ordinaria per un sopravvenuto mutamento di giurisdizione – […]
Leggi tuttoResponsabilità della P.A. – Appalto – L’illegittima aggiudicazione della gara imputabile a superficiale lettura dei documenti, e non a difficile interpretazione normativa o giurisprudenziale, integra una condotta negligente, inefficiente e quindi colposa del seggio di gara——————- (TAR Siclia CT Sez. I, 569 del 10.3.2011)
La Sentenza n. 569 del 10 marzo 2011 della I Sezione di Catania del TAR Sicilia (presidente dr. Biagio Campanella, estensore dr. Francesco Bruno, a latere dr. Salvatore Schillaci) prende le mosse da una Sentenza dello stesso TAR, confermata in […]
Leggi tuttoContratto di agenzia – Art. 1742 Cod. Civ. – Il contratto d’agenzia deve essere provato a mezzo di documento contrattuale scritto. In assenza, la prova per testi è inidonea a dimostrarne la sussistenza ——————– (Tribunale Catania Sez. Lavoro, 2684 del 23.10.2013)
La Sentenza del Tribunale di Catania Sezione Lavoro n. 2684 del 23 ottobre 2013 (giudice dott.sa Valentina Maria Scardillo) ha riconosciuto la possibile operatività del rito lavoro a fronte tanto di un contratto di agenzia quanto di un contratto di […]
Leggi tutto