L’Espresso, 18 XII 2014.
Giovani avvocati contro la Cassa Forense.
Con la campagna ”Io non pago e non mi cancello”.
I giuristi più giovani in rivolta sui social network per la regola dei minimi obbligatori, che impone contributi previdenziali intorno ai 4 mila euro annui alla cassa indipendentemente dal reddito. Così c’è chi paga più di quello che guadagna.
*
Chi pensa ancora che la professione di avvocato sia garantita e ben retribuita dia in questi giorni uno sguardo attento ai social network. Twitter e Facebook da qualche giorno sono inondati da ‘selfie’ che raccontano tutta un’altra storia. “Io non pago e io non mi cancello” è lo slogan scelto dai giovani legali per la loro rivolta contro i colleghi più anziani e in particolare contro la regola dei “minimi obbligatori”, che impone di pagare i contributi previdenziali alla Cassa forense in modo del tutto slegato dal reddito.
Molti spiegano che la cifra minima richiesta – intorno ai 4 mila euro annui – è pari o a volte anche superiore ai propri redditi. E visto che se non riesci a saldare, devi cancellarti non solo dalla Cassa, ma anche dall’albo professionale. Il risultato è che ad esercitare alla fine restano tendenzialmente i più ricchi, mentre chi fa fatica ad arrivare a fine mese viene di fatto espulso dalla categoria. E’ vero che per i primi 8 anni è prevista una buona agevolazione per chi guadagna sotto i 10 mila euro l’anno, ma al pari le prestazioni vengono drasticamente ridotte. Per capirci: è come se l’Inps chiedesse a un operaio e a un dirigente una stessa soglia minima di contributi annui, non calcolata in percentuale ai loro redditi. Mettiamo 5 mila euro uguali per tutti: salvo poi imporre la cancellazione dall’ente a chi non riesce a saldare.
“Dovrei salassarmi oggi per ricevere un’elemosina domani – protesta Antonio Maria – mentre i vecchi tromboni ottantenni si godono le loro pensioni d’oro, non pagate, conquistate avendo versato tutta la vita lavorativa (ed erano altri tempi) il 10 per cento ed imponendo a me di pagare il 14 per cento”. “Il regime dei cosiddetti minimi è vergognoso – aggiunge Rosario – Pretendere che si paghi ‘a prescindere’ del proprio reddito è una bestemmia giuridica. Basta furti generazionali. Basta falsità”. Uno dei selfie addirittura viene da un reparto di emodialisi, a testimoniare la scarsa copertura sanitaria assicurata ai giovani professionisti.
La protesta si è diffusa a partire dal blog dell’Mga -Mobilitazione generale avvocati , ha un gruppo facebookpubblico dove è possibile postare i selfie, mentre su Twitter naviga sull’onda dell’hashtag #iononmicancello. La battaglia contro le casse previdenziali non è nuova, se consideriamo gli avvocati una parte del più vasto mondo delle partite Iva e degli autonomi: già da tempo Acta , associazione dei freelance, ha lanciato la campagna #dicano33, contro il progressivo aumento dei contributi Inps dal 27 per cento al 33 per cento, imposto dalla legge per portarli al livello dei lavoratori dipendenti.
Il regime dei minimi obbligatori della Cassa forense non solo darebbe luogo a una vera e propria “discriminazione generazionale”, ma secondo molti giovani avvocati sarebbe anche incostituzionale, come spiega efficacemente Davide Mura nel suo blog: “E’ palesemente in contrasto con l’articolo 53 della Costituzione, che sancisce il principio della progressività contributiva. Ma si viola anche l’articolo 3, quello sull’uguaglianza davanti alla legge, perché le condizioni cambiano a seconda se stai sopra o sotto i 10 mila euro di reddito annui”.
La soluzione? Secondo l’Mga sarebbe quella di eliminare l’obbligo dei minimi e passare al sistema contributivo, come è per tutti gli altri lavoratori. Vietando possibilmente agli avvocati già in pensione di poter continuare a esercitare. Un modo insomma per far sì che i “tromboni” lascino spazio ai più giovani.