Un paese allo sbando
La Stampa, 19 II 2015 UN PAESE ALLO SBANDO UN ITALIANO SU QUATTRO È A RISCHIO POVERTÀ E SEI MILIONI DI PERSONE VIVONO IN CONDIZIONI DI MISERIA ASSOLUTA BOOM DI UNDER 30 CHE NON LAVORANO E NON STUDIANO: SONO IL […]
Leggi tutto
La Stampa, 19 II 2015 UN PAESE ALLO SBANDO UN ITALIANO SU QUATTRO È A RISCHIO POVERTÀ E SEI MILIONI DI PERSONE VIVONO IN CONDIZIONI DI MISERIA ASSOLUTA BOOM DI UNDER 30 CHE NON LAVORANO E NON STUDIANO: SONO IL […]
Leggi tuttoDavide Mura, Siamoavvocati.it, 4 I 2015. L’AVVOCATO VA PAGATO ANCHE SENZA IL CONFERIMENTO DI UN FORMALE INCARICO La Corte di Cassazione con la sentenza n. 22737 del 27 ottobre 2014, ha sancito un importante principio: l’avvocato va pagato, anche se il […]
Leggi tuttoSono un Avvocato. Sono quello da cui vieni quando sei nei guai, quando sei arrabbiato, quando hai un problema e non sai dove sbattere la testa. Sono quello che ti apre la porta di studio quando non ne puoi più […]
Leggi tuttoLuca Romano, Il Giornale, 23 III 2015. Quattro modifiche al giorno: altro che semplificazione il Fisco è un inferno pazzo. Nell’ultimo anno ci sono state 997 nuove disposizioni fiscali introdotte da leggi e decreti. Il Fisco resta un ginepraio. Soprattutto […]
Leggi tuttoFrancesca De Benedetti, La Repubblica, III 2015. INTERNET NON E’ LA RISPOSTA “PIU’ LA USIAMO E MENO VALORE CI PORTA” Internet ci rende più liberi? un’illusione. Più uguali? Una falsa promessa. Più ricchi? Sì, non tutti però: pochi, anzi pochissimi. […]
Leggi tuttoPaolo Romano, Corriere della sera, 9 III 2015. La laurea non serve per fare soldi – La tesi controcorrente di Krugman È un falso mito che l’alto livello di istruzione garantisca lavori migliori e che la disoccupazione sia un problema […]
Leggi tuttoMartina Pennisi, Corriere della Sera, 22 I 2015 IL LATO OSCURO DELLA TECNOLOGIA Due giorni alla Triennale di Milano per una critica della ragione tecnologica, iniziativa curata da Matteo Bittanti e Gianni Canova. * Il lato oscuro della tecnologia e […]
Leggi tuttoGiuseppe Cordasco, Panorama, 20 marzo 2015. Agenzia delle entrate e funzionari illegittimi: ecco le conseguenze Sta avendo ripercussioni inattese la sentenza della Corte Costituzionale che ha difatti bocciato le norme “salva dirigenti”, che hanno permesso in questi ultimi anni di […]
Leggi tuttoAntonio Castro, LIBERO QUOTIDIANO, 11 III 2015. Avvocati, 5 mila professionisti pronti a mollare falcidiati dalla crisi Anche i professionisti piangono. O meglio: anche gli avvocati non arrivano alla fine del mese. E ancora: ce ne sono tanti, tantissimi e […]
Leggi tuttoGian Antonio Stella, Corriere della sera, 13 III 2015. PER IL CENTENARIO DELL’ARTISTA. I lavori sbagliati sul Cretto di Burri. Previsto su 94 mila metri quadri, fu realizzato su 65 mila. Ora viene concluso. * Le voragini, le erbacce, i […]
Leggi tutto